- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: austria
Zanda (PD): per la ricostruzione dell’Italia ‘impegnare’ il patrimonio di proprietà statale
Oggi, 28 marzo 2020, “la Repubblica” pubblica un’intervista al senatore del Partito Democratico (PD), Luigi Zanda, che ben sintetizza e rilancia l’orizzonte ideologico liberista che orienta questo partito di sedicente “sinistra”. Si tratta di un partito, il PD, che, in … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto leoncini, alexis tsipras, ansa, atto unico europeo, austria, berlino, bruxelles, bundestag, coronavirus, covid 19, europa, financial times, finlandia, fondo monetario europeo, francoforte, germania, giuseppe conte, giuseppi, goldman sachs, grecia, guerra fredda, integrazione europea, legge fornero, luigi zanda, maastricht, mario draghi, mes, neoliberismo, palazzo chigi, partito democratico, pd, prima repubblica, regionalismo differenziato, troika, unione europea, usa
Lascia un commento
Collasso finanziario da coronavirus: è l’Unione Europea!
UE: niente prestiti senza condizioni! È la risposta di Germania, Austria, Olanda, Finlandia al Consiglio Europeo riunito ieri in video-conferenza, alla richiesta di nove Paesi dell’Unione Europea (UE), Italia in testa, di prestiti senza condizionalità per fronteggiare la crisi economica … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alexis tsipras, ansa, austria, berlino, bruxelles, bundestag, coronavirus, covid 19, europa, financial times, finlandia, fondo monetario europeo, francoforte, germania, giuseppe conte, giuseppi, goldman sachs, grecia, integrazione europea, lega, lega nord, legge fornero, mario draghi, mes, olanda, palazzo chigi, partito democratico, pd, trichet, troika, unione europea
Lascia un commento
Sull’immigrazione, la UE appare sempre più in via di disintegrazione. A Berlino…
…sulla questione immigrati, la tenuta del governo era a rischio, un autentico psicodramma protrattosi per giorni. Alla fine Angela Merkel (CDU) e Horst Seehofer (CSU) hanno trovato l’accordo: destinare gli immigrati registrati in altri Paesi dell’Unione Europea (UE) nei “centri … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Angela Merkel, austria, berlino, cdu, commissione europea, consiglio europeo, csu, emigranti, emigrazione, germania, Horst Seehofer, immigrazione, italia, jean claude juncker, kurz, migranti, migranti economici, migrazioni, unione europea
Lascia un commento
Svolta a destra in Austria: il combinato sistemico euro-UE viene salvaguardato
Destra ed estrema destra insieme nell’esecutivo che sta per nascere a Vienna. I popolari dell’Oevp governeranno con il Fpoe, considerato un partito populista di estrema destra. Nel pomeriggio la presentazione. Pessima tempora currunt, certamente per l’Austria “infelix”. Il presidente Alexander … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alexander van der bellen, austria, austria infelix, estrema destra, fpo, fpoe, oevp, ovp, populismo, unione europea, vienna
Lascia un commento
Il NO al referendum costituzionale nell’analisi di scenario geopolitico
I centri di potere negli States sono concordi nel perpetuare il più a lungo possibile ed estendere la dominanza imperiale su scala globale. C’è però un conflitto tra frazioni (non da oggi) per via di differenti interessi e orientamenti geostrategici, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato austria, bashar al assad, bulgaria, donald trump, francia, hezbollah, iovotono, iran, moldavia, mosca, nato, referendum costituzione, teheran, turchia, ucraina, usa, washington
Lascia un commento