- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: ansa
Aldo Moro e il crepuscolo della Repubblica a sovranità limitata
16 marzo 1978: le Brigate Rosse rapiscono Aldo Moro, presidente della DC, figura ritenuta la più autorevole del sistema politico italiano di allora, da molti indicato come prossimo Presidente della Repubblica. Quella vicenda si rivelerà uno spartiacque politico con effetti … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato aldo moro, ansa, banca d'italia, dc, democrazia cristiana, giulio andreotti, henry kissinger, imperialismo usa, l'ultima notte di aldo moro, la democrazia incompiuta, lodo moro, massimo franco, morte di un presidente, paolo cucchiarelli, prima repubblica, sistema monetario europeo, sme, sovranita, sovranita nazionale, stati uniti america
Lascia un commento
Supermercati vuoti e terrorismo europeista
Senza i provvedimenti dell’Unione Europea “gli scaffali dei supermercati sarebbero vuoti”. Lo dichiara l’ineffabile Paolo Gentiloni in un’intervista al quotidiano viennese Die Presse, come riferisce l’Ansa. Siamo ampiamente abituati al terrorismo mediatico come metodo di governo; d’altro canto un sistema, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto leoncini, ansa, die presse, europa, federalismo europeo, fondo monetario europeo, gentiloni, integrazione europea, italexit, mes, spiegel, treviso, unione europea
Lascia un commento
Zanda (PD): per la ricostruzione dell’Italia ‘impegnare’ il patrimonio di proprietà statale
Oggi, 28 marzo 2020, “la Repubblica” pubblica un’intervista al senatore del Partito Democratico (PD), Luigi Zanda, che ben sintetizza e rilancia l’orizzonte ideologico liberista che orienta questo partito di sedicente “sinistra”. Si tratta di un partito, il PD, che, in … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto leoncini, alexis tsipras, ansa, atto unico europeo, austria, berlino, bruxelles, bundestag, coronavirus, covid 19, europa, financial times, finlandia, fondo monetario europeo, francoforte, germania, giuseppe conte, giuseppi, goldman sachs, grecia, guerra fredda, integrazione europea, legge fornero, luigi zanda, maastricht, mario draghi, mes, neoliberismo, palazzo chigi, partito democratico, pd, prima repubblica, regionalismo differenziato, troika, unione europea, usa
Lascia un commento
Collasso finanziario da coronavirus: è l’Unione Europea!
UE: niente prestiti senza condizioni! È la risposta di Germania, Austria, Olanda, Finlandia al Consiglio Europeo riunito ieri in video-conferenza, alla richiesta di nove Paesi dell’Unione Europea (UE), Italia in testa, di prestiti senza condizionalità per fronteggiare la crisi economica … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alexis tsipras, ansa, austria, berlino, bruxelles, bundestag, coronavirus, covid 19, europa, financial times, finlandia, fondo monetario europeo, francoforte, germania, giuseppe conte, giuseppi, goldman sachs, grecia, integrazione europea, lega, lega nord, legge fornero, mario draghi, mes, olanda, palazzo chigi, partito democratico, pd, trichet, troika, unione europea
Lascia un commento
Conte si appella al Pentagono
Mascherine e respiratori dal Pentagono; personale medico militare e ospedali da campo dalle basi USA di stanza nel nostro Paese. È la richiesta-appello che il presidente del Consiglio, Conte, ha rivolto direttamente al capo del Pentagono, Mark Esper, secondo quanto … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato ansa, austerity, cnn, coronavirus, covid 19, cuba, euro, giuseppe conte, giuseppi, imperialismo usa, italia, mark esper, pentagono, stati uniti america, unione europea, usa, vladimir putin, washington
Lascia un commento
Una falsa notizia (‘fake new’) dell’Ansa
Come rovesciare la realtà delle cose. Ne offre un esempio l’Ansa (Agenzia Nazionale Stampa Associata) che, sull’invio deciso da Washington della nave anfibia Arlington, rilancia la falsa notizia (‘fake new’) dei “media USA”: “Per rafforzare le proprie difese contro le … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato ansa, arlington, imperialismo usa, iran, stati uniti america, usa, washington
Lascia un commento
Palestina/ “Scontri”? No, tiro a segno!
“Sono nove i palestinesi uccisi ieri nei violenti scontri con l’esercito israeliano sul confine tra Gaza e lo stato ebraico. Lo confermano fonti mediche della Striscia che parlano anche di 1354 feriti, di cui 33 gravi”. Così il lancio dell’Ansa … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato ansa, cecchinaggio, fake news, gaza, gerusalemme, israele, lunga marcia del ritorno, nakba, palestina, Riyad Mansour, stati uniti america, tiro a segno, usa, washington
Lascia un commento