- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: america latina
Patria e Nazione/dal Nicaragua
Ennesima dimostrazione politica della fondamentale importanza dei concetti di patria e nazione: lo spunto lo offre il Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale (FSLN) che ha vinto le elezioni in Nicaragua, nel cortile di casa degli USA. Ultimamente è una cosa … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato aldo moro, america latina, argentina, cia, cile, fmi, fondo monetario internazionale, fronte sandinista, fsln, Jair Bolsonaro, luca deperi, nicaragua, prima repubblica, salvador allende, savona, via fani
Lascia un commento
Lula e Bolsonaro
Si può discutere la politica di Lula (in Brasile) da un’angolazione patriottica e socialista. Ci sono luci e ombre. Certo è che dei ‘fastidi’ agli Stati Uniti ne ha dati eccome, ad es. non piegandosi alla volontà di Washington di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato america latina, brasile, imperialismo usa, Jair Bolsonaro, luca deperi, lula, stati uniti america, venezuela, washington
Lascia un commento
Su Diego Armando Maradona
(…) Si è detto che non è stato Madre Teresa (e mi vien da dire meno male, ché pure quella aveva i suoi scheletri nell’armadio) e non è stato Che Guevara, non ha scoperto la cura per il cancro né … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato acerra, Ahmadinejad, america latina, argentina, bolivia, chavez, cristoforo colombo, diego armando maradona, dinamo brest, evo morales, ferlaino, gheddafi, hebe de bonafini, luca mezzacappa, Lukashenko, madres de plaza de mayo, morales, napoli, ortega, papa francesco, venezuela
Lascia un commento
Bolivia: il voto popolare spazza via i golpisti al potere
Una gran bella notizia: Luis Arce, candidato del Movimento al Socialismo (MaS), è il nuovo presidente della Bolivia. È questo, oggi, il responso del voto di domenica (altissima l’affluenza: l’87%) che sconfigge nelle urne il “colpo di Stato” così definito, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato america latina, bolivia, caracas, casa bianca, donald trump, evo morales, imperialismo, imperialismo usa, Jeanine Añez, Juan Guaidò, luis arce, maduro, movimento al socialismo, sud america, trump, unione europea, venezuela, washington
Lascia un commento
Il partito di Guaidò e i suoi tentativi golpisti
Per mesi contattava organizzazioni di mercenari per rovesciare Maduro. Si tratta di Leopoldo López, fondatore del partito Voluntad Popular, lo stesso in cui milita l’autoproclamato presidente del Venezuela ad interim, Juan Guaidó. A sostenerlo non è il presidente venezuelano, Nicolás … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato america latina, caracas, donald trump, imperialismo usa, Juan Guaidò, la guajra, leopoldo lopez, maduro, silvercorp, usa, venezuela, Voluntad Popular, wall street journal
Lascia un commento
Il golpe in Bolivia rianima Guaidò
“Inondare le strade!”, questo l’appello a scendere in piazza rivolto a tutti i venezuelani da Juan Guaidó, il fantoccio degli USA autoproclamatosi (nel gennaio scorso) presidente ad interim del Venezuela. Caduto nel discredito politico e personale, pressoché scomparso politicamente nel … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato america latina, bolivia, cile, evo morales, Juan Guaidò, morales, sud america, venezuela, washington
Lascia un commento
Bolivia 2019 come il Cile 1973?
Dopo aver vinto le elezioni con 10 punti percentuali di vantaggio, Evo Morales è costretto a dimettersi in seguito a un colpo di Stato orchestrato dalle oligarchie petrolifere dell’est del paese di concerto con i militari e con gli immancabili … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato america latina, angelo d'orsi, bolivia, evo morales, imperialismo, imperialismo usa, stati uniti america, sud america, unione europea, usa
Lascia un commento
è ‘Guaidogate’
Su Guaidò “la Repubblica” alla fine ha capitolato. Sì, su Juan Guaidò, il golpista del partito di estrema destra Voluntad Popular auto-proclamatosi presidente del Venezuela ed incensato da una compagnia di giro di certi Stati (USA in testa, a dare … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato america latina, caracas, forza italia, guaidogate, imperialismo, imperialismo usa, Juan Guaidò, la repubblica, lega, lega nord, maduro, partito democratico, psuv, stati uniti america, usa, venezuela, Voluntad Popular
Lascia un commento
Venezuela/L’ “evento dinamico” degli USA in Venezuela: estrema destra e mercenari in azione
C’è anche Erik Prince dietro il tentativo di golpe in corso in Venezuela. Ne dà notizia la Reuters. Prince, fondatore dell’agenzia privata di mercenari Blackwater poi ridenominata compagnia militare privata Academi, e grande sostenitore del presidente USA, Donald Trump, sarebbe … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato america latina, blackwater, caracas, Diosdado Cabello, donald trump, frontier resource group, Juan Guaidò, leopoldo lopez, lital leshem, maduro, Marc Cohen, Miraflores, psuv, reuters, telesur, venezuela, Vladimir Padrino, Voluntad Popular
Lascia un commento