- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: africa
Tesi di ‘Indipendenza’ sulla politica estera
Tesi di “Indipendenza” su princìpi generali e orientamenti per una politica estera autonoma dell’Italia Princìpi generali 1. Rifiuto di quel paradigma delle relazioni internazionali (formulato in maniera compiuta per la prima volta dall’amministrazione Bush senior) che, anziché gli Stati, considera … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato africa, balcani, cedu, controlimiti, corte giustizia ue, federalismo europeo, fmi, fondo monetario internazionale, geopolitica, imperialismo, iraq, libia, nazionalismo, neoatlantismo, onu, politica estera, politica internazionale, questione nazionale, sovranismo, stati uniti america, unione europea, urss, washington
Lascia un commento
Mattarella: nella NATO e nella UE senza ‘se’ e senza ‘ma’
NATO e UE quali pilastri, quali «leve solidi ed efficaci» per l’Italia. Davanti agli ambasciatori italiani riuniti alla Farnesina, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in continuità ultrasettantacinquennale con le classi sub-dirigenti di questo Paese, ha ricordato che l’Alleanza Atlantica … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato africa, alleanza atlantica, banca centrale europea, bce, elisabetta belloni, enzo moavero, farnesina, fmi, fondo monetario internazionale, francia, grandi opere, mattarella, nato, no tav, quirinale, sergio mattarella, stati uniti america, tap, TAV, unione europea, usa
Lascia un commento
Roma, 19 marzo: neocolonialismo in Africa
Neocolonialismo in Africa. Linee generali e situazioni particolari A Roma, martedì 19 marzo 2019, alle ore 20,00 via Pullino 1 (fermata Metro B “Garbatella”) ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org Indipendenza alla manifestazione antimperialista delle comunità africane a Roma Documento tematico di Indipendenza … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato africa, arci, arci arcobaleno, arci garbatella, associazione indipendenza, garbatella, lumumba, metro b, neocolonialismo, roma, sankara, via pullino 1
Lascia un commento
Indipendenza alla manifestazione antimperialista delle comunità africane a Roma
A Roma, Indipendenza ha partecipato alla manifestazione antimperialista indetta da diverse comunità africane. Oggi riflettori puntati contro il ruolo coloniale della Francia (in quattordici Paesi) e del meccanismo monetario del franco coloniale d’Africa (CFA, oggi diventato acronimo di Comunità Finanziaria … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato africa, byoblu, cfa, francia, franco cfa, Mohamed Konare, roma, ruanda
Lascia un commento
Aquisgrana: metamorfosi o fine dell’Unione Europea?
Il 22 gennaio 2019 è destinato a passare alla Storia. Che il “Trattato di amicizia” franco-tedesca, firmato ad Aquisgrana, sia attuato o meno, implicherà ovviamente differenze profonde di scenario, pur tuttavia il messaggio che arriva è già dirompente per il suo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato africa, altiero spinelli, Angela Merkel, aquisgrana, bruxelles, cina, consiglio sicurezza, danimarca, francia, francoforte, germania, italia, macron, malta, onu, pesco, seggio permanente, stati uniti america, unione europea, usa, washington
Lascia un commento
Dopo la lettera aperta di Giorgio Bianchi: anche Indipendenza all’incontro con il Fatto Quotidiano
Oggi a Roma, nello slargo di fronte all’ingresso di Villa Celimontana, nei pressi della sede de “Il Fatto quotidiano”, a partire dalle 16, si è tenuto un presidio per chiedere conto della sciatteria (sulla Siria, l’Ucraina, la Russia ad esempio) … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato afghanistan, africa, Ahmed Chalabi, al arabia, al jazeera, alberto negri, america latina, antonio padellaro, arabia saudita, bashar al assad, bill clinton, carlo ciavoni, crimea, deontologia, donbass, ex yugoslavia, facebook, fatto quotidiano, france5, fulvio grimaldi, fulvio scaglione, Gian Micalessin, ginevra, giorgio bianchi, giorgio bianchi fotoreporter, il fatto quotidiano, il giornale, imperialismo, imperialismo usa, iran, iraq, israele, Ista, Jamāhīriyya, jihad, kosovo, letta, libia, lilli gruber, marcello foa, marco travaglio, Mikheil Saak'ashvili, odessa, opac, palestina, petromonarchie, pristina, putin, radio24, roma, russia, sharia, siria, skripal, Special Purpose Vehicle, stati uniti america, strage di odessa, the lancet, ucraina, usa, Victoria Nuland, villa celimontana, vladimir putin, yemen, yugoslavia
Lascia un commento
Lettera aperta di Giorgio Bianchi a Marco Travaglio su politica estera e deontologia del giornalista
Buongiorno Marco, mi chiamo Giorgio Bianchi e sono un fotoreporter e documentarista romano. La lettera aperta che ti sto scrivendo e che mi auguro tu decida di pubblicare è frutto non tanto delle considerazioni di un professionista del settore, quanto piuttosto delle … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato afghanistan, africa, Ahmed Chalabi, al arabia, al jazeera, alberto negri, america latina, antonio padellaro, arabia saudita, bashar al assad, bill clinton, carlo ciavoni, crimea, deontologia, donbass, ex yugoslavia, facebook, france5, fulvio grimaldi, fulvio scaglione, Gian Micalessin, ginevra, giorgio bianchi, giorgio bianchi fotoreporter, il fatto quotidiano, il giornale, imperialismo, imperialismo usa, iran, iraq, israele, Ista, Jamāhīriyya, jihad, kosovo, letta, libia, lilli gruber, marcello foa, marco travaglio, Mikheil Saak'ashvili, odessa, opac, palestina, petromonarchie, pristina, putin, radio24, roma, russia, sharia, siria, skripal, Special Purpose Vehicle, stati uniti america, strage di odessa, the lancet, ucraina, usa, Victoria Nuland, vladimir putin, yemen, yugoslavia
Lascia un commento
Roma, 17 novembre: Eritrea, una stella nella notte dell’Africa
Indipendenza e Arci Arcobaleno presentano il docufilm “Eritrea: una stella nella notte dell’Africa”. Presente l’autore, Fulvio Grimaldi A Roma, venerdì 17 novembre 2017, ore 20,45 via Pullino 1 (fermata Metro B “Garbatella”) evento facebook ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org il trailer
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato africa, arci, arci arcobaleno, corno d'africa, eritrea, eritrea: una stella nella notte dell'africa, fulvio grimaldi, garbatella, metro b, roma
Lascia un commento