Il mandato d’arresto per Putin da parte della Corte Penale Internazionale (CPI) significa che
1- Moralmente non si può negoziare con chi è sottoposto a tale atto, quindi: guerra a oltranza.
2- Xi Jinping, che lunedì (20 marzo) sarà a Mosca, come tutti i governanti amici di Putin è apertamente definito nemico dell’Occidente.
3- Putin non cadrà ma, se cadesse, è altamente improbabile (per dirla in modo eufemistico) che il Cremlino sarà occupato da qualcun altro più pacifico e collaborativo con l’aggressiva NATO.
4- Siamo nelle mani di pazzi guerrafondai.
Luca Deperi (Indipendenza, Savona-Imperia)
ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org
Presepe euro-atlantico in Vaticano
Ucraina/sul compleanno di Stepan Bandera
Ucraina/ dal colpo di stato di Euromaidan (2014) alla guerra
Ucraina 2014: come fu formato il governo dopo Euro-Maidan
La Transnistria come l’Ucraina?
Gas, swift e un pro memoria
Ucraina/ Ripresa del conflitto. Perché.
Ucraina e ‘valori europei’: cronache dall’euroatlantismo reale
Il PD e l’Ucraina: l’antifascismo da spiaggia atlantica