UNIONE EUROPEA: TORNA L’AUSTERITÀ (“RIFORMATA”) – con più spese militari, per le guerre degli USA e della NATO –
«Confermiamo che la clausola generale di salvaguardia del Patto di Stabilità e Crescita sarà disattivata alla fine del 2023». Lo ha dichiarato, in conferenza stampa, il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni, che, con il vice presidente della Commissione europea Valdis Dombrovskis, ha parlato degli orientamenti di bilancio della Commissione per il 2024. «L’aggiustamento fiscale che gli Stati membri dovrebbero realizzare non dovrebbe essere ottenuto tagliando gli investimenti, ma limitando la crescita della spesa corrente», ha aggiunto. Tradotto: si torna all’austerità ma, rassicura fumosamente Gentiloni, «riformata». A maggio arriveranno le “Raccomandazioni” della Commissione, specifiche per ogni Paese.
È in discussione una nuova struttura di bilancio che consentirebbe di aumentare le spese in armamenti e per l’ambiente: l’Unione Europa vuole rafforzare le proprie capacità militari e accelerare lo sviluppo di tecnologie suppostamente pulite.
Le misure fiscali adottate per mitigare l’impatto sociale ed economico dei costi della cosiddetta pandemia e dell’impennata dei prezzi dell’energia hanno avuto, rileva la Commissione, un costo considerevole. Ora Bruxelles dipinge una situazione edulcorata e vuole che gli Stati membri eliminino le «misure di sostegno», così da migliorare le loro posizioni fiscali e liberare risorse per sostenere spese militari e transizione.
I tassi della BCE e la guerra in Ucraina
Russia al ‘default’? Gli Stati Uniti spingono.La Germania intanto…
Fondo Monetario Europeo? “Una calamità immensa”
Trattato ‘del Quirinale’…o ‘dell’Eliseo’?
BCE e certo ‘sovranismo’: i disvelamenti del PEPP
Marattin, Babbo Natale e le condizionalità di Recovery e MES
Sui conti pubblici la Commissione Europea avverte l’Italia
Unione Europea: una razionalità strategica geopolitica delle crisi
Pro-euro e no-euro: curiose convergenze sull’«errore dell’euro» e verità inconfessabili
Stati ‘frugali’ e ideologia europeista
Crisi sociale, risparmio e reprimende UE
Draghi-Mattarella: Italia in amministrazione controllata
Veto e disvelamento euroatlantico di Mattarella
Gli avvertimenti euroatlantici del Quirinale
Draghi all’assalto dei servizi pubblici locali
2011-2021. A dieci anni dai ‘quattro referendum’: commissariati e contenti
ass.indipendenza.info@gmail.com *** info@rivistaindipendenza.org