Incontro telematico
Mercoledì 9 novembre 2022 alle ore 21:00 (info e registrazione gratuita in privato)
– Appunti sull’origine semicoloniale dell’Italia repubblicana (prima parte)
* Dopo il 25 luglio, da Badoglio a De Gasperi.
* I socialisti contro la continuità dello Stato.
* Il fallimento della defascistizzazione.
* Il mito fondativo della Repubblica Italiana.
– Nazionalismo, patriottismo, internazionalismo (seconda parte)
ass.indipendenza.info@gmail.com *** info@rivistaindipendenza.org
Nazione e patria, stella polare di ogni liberazione/rivoluzione
Orientamenti preliminari all’idea di patria e di nazione
Le tesi sulla questione nazionale
Confederalismo/federalismo e sovranità nazionale
Liberazione: corsi e ricorsi storici
Sovranismo e sovranismo, ovvero, tra ambiguità e coerenze
Il cosiddetto sovranismo di destra italiano: un’antitesi fattiva
Antifascismo, giustizia sociale e anticapitalismo: senso e prospettive del 25 aprile