Cos’è il sovranismo, contro cui si scaglia Draghi e la sua cricca politico-mediatica?
Per rispondere ci aiuta la minaccia, travestita da suggerimento, che oggi ci arriva dal Financial Times il quale scrive che i fondi speculativi statunitensi si sono esposti per 39 miliardi di dollari contro tutti noi. In pratica stanno vendendo titoli di stato italiani di cui ad oggi non sono in possesso e che dovranno però comprare. Ecco, hanno “scommesso” di comprarli a meno di quanto li hanno venduti “allo scoperto” in questi giorni. Quindi loro e i loro scagnozzi –leggasi agenzie di rating, banche private atlantiche (che quei “prodotti finanziari” li vendono ad esempio sotto forma di fondi pensioni), amministrazioni politiche e media partner sostenuti mediante “sponsorizzazioni”– hanno tutto l’interesse a che noi si vada in qualche modo in sofferenza.
Vi fa orrore? Questo è il mercato signori ed è una delle due colonne principali su cui si regge l’impero USA.
Essere sovranisti significa desiderare protezione da questo sistema finanz-monetario antiumano nel quale il profitto di pochissimi conta più del benessere collettivo di una nazione.
Essere atlantici significa il suo esatto contrario. Significa essere anti-italiani. Anti-greci. Anti-cileni. Anti-africani.
Solo uno Stato sovrano può scegliere i propri partner commerciali, può rifiutarsi di dichiarare guerra, può perseguire autonome politiche sociali, energetiche e fiscali.
Una nazione indipendente finanziariamente e militarmente non significa sia chiusa e limitata, significa solo che sia libera.
(Luca Deperi, Indipendenza, Imperia)
Il coming out di Letta (PD): sono sovranista!
Nazione e patria, stella polare di ogni liberazione/rivoluzione
Orientamenti preliminari all’idea di patria e di nazione
Le tesi sulla questione nazionale
Confederalismo/federalismo e sovranità nazionale
Liberazione: corsi e ricorsi storici
Sovranismo e sovranismo, ovvero, tra ambiguità e coerenze
Il messaggio atlantico-federalista di Sassoli, neo presidente del parlamento UE
“Yes, yes, alalà”, ovvero sovranismo atlantico di destra
Meloni-Monti: un siparietto istruttivo
Giorgia Meloni e Mario Monti: convergenze liberiste
Il patriottismo atlantico di Giorgia Meloni
Dopo Salvini, ‘endorsement’ anche di Papa Francesco per Mario Draghi
Draghi, why not? Il ‘sovranista’ Salvini riapre alla troikaDraghi-Mattarella: Italia in amministrazione controllata
Draghi-Mattarella: Italia in amministrazione controllata
Unione Europea sempre più a trazione franco-tedesca
Barroso, dalla Commissione Europea a Goldman Sachs: i miracoli delle porte girevoli made in UE
Unione Europea: una razionalità strategica geopolitica delle crisi
Pro-euro e no-euro: curiose convergenze sull’«errore dell’euro» e verità inconfessabili
Il cosiddetto sovranismo di destra italiano: un’antitesi fattiva
Sovranisti costituzionali italiani… allo stesso tempo spinelliani/europei?
I critici della UE, nostalgici della CEE
Alle origini dell’Unione Europea: Spinelli, federalismo e atlantismo
Fra subalternità e scenari in evoluzione: anatomia del fenomeno Ciampi
Mattarella: nella NATO e nella UE senza ‘se’ e senza ‘ma’
Giorgia Meloni e Mario Monti: convergenze liberiste
ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org