Insegnante-sceriffo a scuola? Trump rilancia

Mentre Biden (con i suoi vassalli, valvassori e valvassini della UE) arma sempre più i neonazisti (ops, “la resistenza…”) in Ucraina, negli Stati Uniti c’è chi ha pensato a come risolvere il problema delle frequenti stragi nelle scuole degli States: armando gli insegnanti! La proposta è di Ken Paxton, alleato di Donald Trump e procuratore generale del Texas, che ha rilanciato l’idea dopo la strage di bambini e insegnanti nella scuola elementare del Texas.

L’idea non è nuova, infatti. Si era già espresso in modo analogo proprio lo stesso Trump, nel febbraio 2018, come presidente degli Stati Uniti. Dichiarò allora, lo scrisse anche su twitter: «La storia mostra che una sparatoria a scuola dura, in media, 3 minuti. Ci vogliono alla polizia e ai primi soccorritori circa 5-8 minuti per raggiungere il luogo del crimine. Insegnanti/allenatori altamente addestrati, abituati alle armi, risolverebbero il problema all’istante, prima dell’arrivo della polizia. FANTASTICO DETERRENTE!». Durante un incontro con un gruppo di giovani della High School, pochi giorni prima teatro di un’analoga tragedia di sangue, ai ragazzi e ai loro genitori presenti, l’allora inquilino della Casa Bianca precisò che i professori avrebbero seguito uno speciale addestramento preliminare.

L’idea non l’ha abbandonata. Ieri, alle oltre 50mila persone riunitesi per celebrare le armi e assistere al suo show alla convention a Houston della National Rifle Association (organizzazione che agisce in favore dei detentori di armi da fuoco degli Stati Uniti d’America), Trump ha rilanciato la proposta e promesso che sarà attuata quando, nel 2024, «ci andremo a riprendere la Casa Bianca».

Dopo un Trump se ne faranno altri

‘Trumpismo’ e ‘bidenismo’

Trump, sanzioni all’Iran e sovranità dell’Italia

“Yes, yes, alalà”, ovvero sovranismo atlantico di destra

Tesi sulla scuola

Alessandro Barbero sull’alternanza scuola-lavoro e lo sfascio dell’istruzione pubblica

Alternanza scuola-lavoro: al centro dell’addestramento euroatlantico

Alternanza scuola-lavoro, questioni di genere e diritti sociali: per una prospettiva di liberazione ed emancipazione

Fabio Bentivoglio: quale scuola per un’Italia liberata e solidale

ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org

Informazioni su associazioneindipendenza

Rivista patriottica e sovranista italiana impegnata in una battaglia di liberazione sociale dall'egemonia euroatlantica rifacendosi ai valori della Resistenza
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...