Troika: UE-BCE-FMI (+ NATO) = euro-atlantismo.
In Italia, figure euro-atlantiche come Mattarella (presidente della Repubblica), Draghi (presidente del Consiglio), Amato (presidente della Corte Costituzionale), Frattini (presidente del Consiglio di Stato) presidiano gli scranni politici più significativi.
Obiettivo di fase: il PNRR (2021-2026), fondi in larga parte a prestito e a rate, condizionati da vincoli e direttive (“riforme” ed “obiettivi”). Oltre la cortina fumogena della propaganda (“aiuti europei”) e le apparenze, è in atto una devastazione neoliberista di gran lunga più accelerata rispetto agli ultimi decenni e a tutto campo, con una serie di decreti ancora più lesivi di quel che resta della sovranità nazionale e dei diritti sociali e costituzionali.
Nel 2021 ben 51 gli “obiettivi raggiunti”; oltre 100 quelli da raggiungere nel 2022 tra primo e secondo semestre.
Il tutto con discrezione e con l’attenzione dei più concentrata sul Covid…
Fondo Monetario Europeo? “Una calamità immensa”
Trattato ‘del Quirinale’…o ‘dell’Eliseo’?
BCE e certo ‘sovranismo’: i disvelamenti del PEPP
Marattin, Babbo Natale e le condizionalità di Recovery e MES
Sui conti pubblici la Commissione Europea avverte l’Italia
Unione Europea: una razionalità strategica geopolitica delle crisi
Pro-euro e no-euro: curiose convergenze sull’«errore dell’euro» e verità inconfessabili
Stati ‘frugali’ e ideologia europeista
Crisi sociale, risparmio e reprimende UE
Draghi-Mattarella: Italia in amministrazione controllata
Veto e disvelamento euroatlantico di Mattarella
Gli avvertimenti euroatlantici del Quirinale
Draghi all’assalto dei servizi pubblici locali
2011-2021. A dieci anni dai ‘quattro referendum’: commissariati e contenti
ass.indipendenza.info@gmail.com *** info@rivistaindipendenza.org