Sul ‘liceo breve’ UE-governo Draghi

Un’ulteriore picconata al sistema scolastico nazionale italiano, con un decreto varato alla chetichella il 3 dicembre 2021 dal governo Draghi a firma del ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi.

Ne parlavamo, con collegate direttrici tracciate nel PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) su dettato della Commissione Europea,

Si inscrive in argomento questa interessante intervista al professor Michele D’Elia pubblicata oggi su “Orizzontescuola.it”:

Alcuni stralci:”Stiamo assistendo a una distruzione metodica del nostro ordinamento scolastico, togliamo un pezzetto per volta (…)”.

“Ma questi scienziati non lo sanno che la curva dell’attenzione degli studenti dopo 45 minuti inizia a scendere? Come si fa a tenere per sei ore e oltre i ragazzi incollati in aula? Docenti e alunni sono diventati all’improvviso dei geni? Ma lo studente in questo modo si convincerà negli anni che si può fare tutto in minor tempo e tenderà a diventare superficiale anche sul lavoro. Sono cortine fumogene.

Le materie sono le stesse ma, se tu me le riduci in pillole, poi tu hai uno che crede di sapere ma non sa. Vuol dire che si affiderà a Internet e saprà ancora meno. Viene meno il concetto fondamentale di capacità critica. Se non ho una base solida di conoscenza critica non posso criticare ciò che non conosco. Le astrazioni si perdono. Se non hai l’abitudine di compulsare un testo, se la perdi, se viene meno quel sistema di severità, nel senso buono di preparazione, come cittadino ti faranno bere tutti gli intrugli che vogliono. La scuola serve a formare un cittadino consapevole, ma se gli togli gli strumenti per indagare la realtà lo si manovra come si vuole. Chiunque, non solo i politici. Qui i guai iniziano dalla scuola primaria”.”(…) a furia di dire che la grammatica non serve, i ragazzi non sanno più scrivere. La nostra scuola elementare era un modello. Io sono stato all’estero per visite e viaggi di studio. Peraltro, il fatto che avessero scuole dove si insegnasse il latino era una cosa super, ma noi abbiamo poi eliminato le ore del latino”.

Scuola: diploma in quattro anni e addestramento euroatlantico. Bruxelles ordina, Roma esegue

Tesi sulla scuola

Alessandro Barbero sull’alternanza scuola-lavoro e lo sfascio dell’istruzione pubblica

Riaprire le scuole!

A scuola la domenica. I ‘tabù’ da abbattere della De Micheli

Le ‘rime buccali’ di Conte e il covid 19

CAPITALISMO GLOBALIZZATO E SCUOLA. Per un’idea regolativa di scuola pubblica nazionale

Sulla scuola, no al piano Conte-Bianchi-Colao

Covid 19, riapertura scuole, didattica a distanza e Unione Europea

Alternanza scuola-lavoro: al centro dell’addestramento euroatlantico

Alternanza scuola-lavoro, questioni di genere e diritti sociali: per una prospettiva di liberazione ed emancipazione

Fabio Bentivoglio: quale scuola per un’Italia liberata e solidale

ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org

Informazioni su associazioneindipendenza

Rivista patriottica e sovranista italiana impegnata in una battaglia di liberazione sociale dall'egemonia euroatlantica rifacendosi ai valori della Resistenza
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...