Roma, Corviale, giù le mani dal Mitreo

Giovedì 22 luglio 2021, alle 17:30, in via Mazzacurati, a Corviale, mobilitazione contro la chiusura del Mitreo, uno dei luoghi di cultura più attivi nella periferia romana, in un quartiere difficile.

La sua gestione è legata ad una concessione, già prorogata, che va in scadenza il 31 luglio.Locali degradati che sono stati riqualificati grazie agli sforzi dei cittadini e delle realtà culturali del quartiere. In 14 anni di attività il Mitreo ha organizzato 400 eventi di cui 250 a ingresso gratuito.

L’amministrazione capitolina e municipale, in prossimità della scadenza della convenzione, hanno richiesto all’attuale gestione la riconsegna dei locali senza pubblicare il bando per il nuovo affidamento. In questi mesi l’amministrazione non ha avviato la progettazione partecipata né ha pubblicato il bando e a pochi giorni dalla scadenza della proroga il Mitreo rischia di nuovo la chiusura.

Revoluzione Civica e Indipendenza aderiscono all’iniziativa.

Roma, presidio per Farmacap pubblica

Crisi Farmacap, sblocco dei licenziamenti e diritto alla salute

Revoluzione Civica e Indipendenza a fianco dei lavoratori Alitalia in lotta

Roma/ambulantato, concessioni e colonizzazione europea

Indipendenza e Revoluzione Civica

ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org

Informazioni su associazioneindipendenza

Rivista patriottica e sovranista italiana impegnata in una battaglia di liberazione sociale dall'egemonia euroatlantica rifacendosi ai valori della Resistenza
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...