“Una telefonata allunga la vita” recitava Massimo Lopez in una pubblicità di diversi anni fa. Sarà. Quella di Mario Draghi, certamente concorrerà a peggiorarla per l’Italia.
L’Ansa, sotto l’immagine di Super Mario al telefono, citando fonti di governo italiane, informa che il presidente del Consiglio ha telefonato a Ursula Von Der Leyen, presidente della Commissione Europea (CE). “Sbloccato l’impasse” sul Recovery, annuncia. Si scopre così l’esistenza di una misteriosa impasse a pochi giorni dal 30 aprile, giorno entro il quale il Governo dovrà far pervenire alla CE il Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) nell’ambito del Next Generation EU. Impasse che aveva comportato lo slittamento del Consiglio dei ministri.
Quale il motivo dell’impasse? Non è dato saperlo, ma lo si può ricavare dall’Ansa stessa: “Il premier (…) ha garantito l’impegno dell’Italia sulle riforme: ci sarà il cambio di passo necessario” bla bla bla. “A questo punto, si attende a breve la convocazione dei ministri a Palazzo Chigi per il Consiglio dei ministri”.
Ecco, siamo alle “condizionalità”, cioè alle “necessarie riforme”. Quali? Nel merito se ne parla poco, molto poco, tra “green”, modernizzazione, fanfaronate sulla generosa “pioggia di miliardi” della “Grande Unione Europea” e amenità varie. Ci pensa Super Mario!
BCE e certo ‘sovranismo’: i disvelamenti del PEPP
Marattin, Babbo Natale e le condizionalità di Recovery e MES
Collasso finanziario da coronavirus: è l’Unione Europea!
Coronavirus, tra Unione Europea e regionalismo differenziato
Suicidi. Tra emergenza coronavirus, Unione Europea e governi subalterni
Unione Europea: una razionalità strategica geopolitica delle crisi
Fondo Monetario Europeo? “Una calamità immensa”
Pro-euro e no-euro: curiose convergenze sull’«errore dell’euro» e verità inconfessabili
ass.indipendenza.info@gmail.com *** info@rivistaindipendenza.org