È con soddisfazione politica che annunciamo l’adesione di Indipendenza al progetto di Revoluzione Civica.
Si tratta dell’esito di un rapporto iniziato l’anno scorso (prima qualche telefonata, poi un incontro a Garbatella) sulla base dell’apprezzamento delle rispettive posizioni e di tante affinità, convergendo intanto sull’obiettivo politico di costruire un progetto ‘su’ e ‘per’ Roma: passaggio di tappa le elezioni comunali di quest’anno. Le proposte che, come Indipendenza, abbiamo portato nella stesura del programma approfondito hanno trovato accoglienza.
Ci sarà una rivisitazione collettiva dell’intero impianto e poi sarà reso pubblico. Indipendenza, che mantiene la sua autonomia come rivista e come associazione, scende sul terreno elettorale romano con impegno militante ed invita simpatizzanti ed estimatori ad attivarsi per portare il proprio contributo.
Segnaliamo che è in corso di completamento la predisposizione delle liste per tutte e quindici le municipalità della Capitale. Non nascondiamo che le prospettive del lavoro politico su cui ci siamo confrontati hanno un respiro ampio.
Per il momento però, in questa sede, ci fermiamo qui.
Di seguito, pagine di riferimento e presentazione di Revoluzione Civica: la pagina di Monica Lozzi, (twitter) attuale presidente del VII Municipio e candidata sindaco, la pagina di Revoluzione Civica, (twitter) una nuova organizzazione politica che mira principalmente a rispettare e valorizzare le peculiarità dei singoli territori del nostro Paese, ad accrescere la cultura e la conoscenza dei cittadini e delle cittadine, il loro senso civico e di comunità al fine del miglioramento generale della qualità della vita.
REvoluzione Civica crede nella partecipazione cittadina organizzata e nella valorizzazione del lavoro di squadra, come nella storia del Colibrì che è elemento caratterizzante del suo simbolo.
Il nome REvoluzione Civica nasce dal gioco tra i termini Evoluzione e Rivoluzione, laddove con Evoluzione, termine principale, si vuole sottolineare l’importanza dello sviluppo della cultura e della conoscenza in capo ai cittadini e alle cittadine quale modalità principale su cui organizzare l’azione politica, mentre il secondo termine, Rivoluzione, pur entrando in gioco in modo residuale (con la sola R all’inizio) risulta a volte funzionale al perseguimento e alla realizzazione della stessa Evoluzione per come intesa sopra.
REvoluzione Civica è una realtà pacifica e democratica che vuole iniziare il suo percorso politico dalla Città di Roma, mirando principalmente a radicarsi sul territorio ed a concorrere alle Elezioni Amministrative 2021 della Capitale, presentando come candidata sindaca l’attuale Presidente del Municipio VII Monica Lozzi.
ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org
