Peggio del MES c’è sicuramente il Recovery Fund, e altro ancora. L’atlantico Mario Monti si è complimentato con il M5S per il suo voto in Parlamento favorevole (salvo poche eccezioni) alla risoluzione di riforma del MES: “questa forza politica aveva bisogno di un impegno di pedagogia didattica; questo impegno mi sembra sia avvenuto ed abbia dato i suoi buoni frutti”. Parafrasando Monti: il M5S voleva aprire il Parlamento come una scatoletta di tonno ed è diventato tonno.
Voto sul MES e psicodramma M5S
Il sovranismo europeista del federalista David Sassoli
BCE e certo ‘sovranismo’: i disvelamenti del PEPP
Manovra finanziaria, pubblico impiego e sciopero generale
Patrimoniali alla Robin Hood? Non dentro la gabbia UE
Collasso finanziario da coronavirus: è l’Unione Europea!
Coronavirus, tra Unione Europea e regionalismo differenziato
Unione Europea: una razionalità strategica geopolitica delle crisi
Fondo Monetario Europeo? “Una calamità immensa”
Pro-euro e no-euro: curiose convergenze sull’«errore dell’euro» e verità inconfessabili
Il cosiddetto sovranismo di destra italiano: un’antitesi fattiva
Sovranisti costituzionali italiani… allo stesso tempo spinelliani/europei?
I critici della UE, nostalgici della CEE
Il messaggio atlantico-federalista di Sassoli, neo presidente del parlamento UE
Cavalli di Troika: Moscovici, CETA e Unione Europea
Barroso, dalla Commissione Europea a Goldman Sachs: i miracoli delle porte girevoli made in UE
Il messaggio atlantico-federalista di Sassoli, neo presidente del parlamento UE
Prima Repubblica: la genesi della razionalità strategica della crisi
ass.indipendenza.info@gmail.com *** info@rivistaindipendenza.org