Dal Cimitero del Verano: ai martiri della Nazione e della Patria italiana

Roma (cimitero del Verano), 1 novembre 2020.

Simbolicamente: Mameli* e il Sepolcreto dei caduti nella lotta per la Liberazione.

*Goffredo Mameli, patriota e poeta. Difendendo la (seconda) Repubblica Romana, morì a 21 anni a Roma, il 6 luglio 1849, per l’infezione della ferita ad una gamba di un mese prima (3 giugno) durante un contrattacco contro i francesi del generale Oudinot a Villa Corsini, alle pendici del Gianicolo. È l’autore delle parole dell’inno nazionale della Repubblica Italiana.

2 giugno: tricolore e paradossi

Antifascismo, giustizia sociale e anticapitalismo: senso e prospettive del 25 aprile

Nazione e patria, stella polare di ogni liberazione/rivoluzione

E poi coi secchi di vernice coloriamo tutti i muri…Patria, sovranità, indipendenza e socialismo!

Fotogrammi per un’Italia da liberare

Le tesi sulla questione nazionale

Fra subalternità e scenari in evoluzione: anatomia del fenomeno Ciampi

ass.indipendenza.info@gmail.com *** info@rivistaindipendenza.org

Informazioni su associazioneindipendenza

Rivista patriottica e sovranista italiana impegnata in una battaglia di liberazione sociale dall'egemonia euroatlantica rifacendosi ai valori della Resistenza
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria e contrassegnata con , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...