Anche stasera, alle 21, riunione telematica di Indipendenza. Il fine, lo ricordiamo, è duplice: confrontarci su questioni politiche irrobustendo la formazione (un ‘processo’ che a nostro avviso dovrebbe essere permanente, individuale e ‘collettivo reciproco’) ed accrescere la militanza politica come Indipendenza, senza ovviamente che quest’ultima sia condizione preventiva per partecipare. Accogliamo infatti ben volentieri, come sta avvenendo, anche aderenti a diverso titolo ad altre formazioni politiche ‘di prossimità’ (in senso lato) così come figure avvicinatisi da poco alla politica per via degli accadimenti di non poco conto in corso. Ovvio che ci stia comunque a cuore la costituzione di referenze e ‘nuclei operativi’ nei diversi luoghi ed il rafforzamento in quelli in cui già si è presenti. Indipendenza non si nasconde la volontà di rafforzarsi come organizzazione e di trascrescere ad una struttura di livello più consona per l’incidenza politica; intendiamo però continuare a procedere muovendoci con consapevolezza, evitando fughe in avanti ultra-mini-partitiche, ed esempi non mancano nemmeno in questi tempi.
La strutturazione in gruppi, peraltro in continuo aumento, comporterà la riproposizione di quanto si dirà questa sera, così come dei temi (a nostro avviso ‘nodali’) già trattati con precedenti gruppi, oltre che ‘altro’ che seguirà.
La partecipazione agli incontri non comporta obblighi di militanza con Indipendenza, pur essendo da noi ovviamente auspicati, né obbliga ad interventi, pur essendo da noi altrettanto auspicati. Il rispetto tra partecipanti vien da sé, ma rileviamo che sinora, alla luce delle tante riunioni tenutesi, tutto si è svolto come si dovrebbe. Ci fanno piacere i tantissimi apprezzamenti ricevuti e le disponibilità reiterate ad essere re-invitati.
Ciò detto segnaliamo che inizieremo proprio questa settimana anche incontri accorpanti persone della stessa regione, disponibili o potenzialmente tali ad operare attivamente. Si ragionerà insieme anche in relazione alle modalità che ciascuno sentirà di poter assumere e a quanto sarà da noi proposto.
Ultima cosa: richieste di partecipazione alle riunioni, proposte di questioni da affrontare ed altro di attinente, sono da inoltrare in posta privata.
Indipendenza
Utilizziamo questo periodo per irrobustire o allargare il raggio di interlocuzioni e conoscenze tramite telefono o video-conferenze. Lo si faceva anche prima, ma nell’attuale periodo di ‘domiciliazione coatta’ “Indipendenza” ha intensificato questo tipo di attività, per confrontarsi sul piano delle analisi, delle idee e dell’azione.
Chi sia interessato, è invitato a scriverci in privato.
Accorciamo le distanze!
ass.indipendenza.info@gmail.com *** info@rivistaindipendenza.org