Il golpe in Bolivia rianima Guaidò

“Inondare le strade!”, questo l’appello a scendere in piazza rivolto a tutti i venezuelani da Juan Guaidó, il fantoccio degli USA autoproclamatosi (nel gennaio scorso) presidente ad interim del Venezuela.

Caduto nel discredito politico e personale, pressoché scomparso politicamente nel Paese come da ultime manifestazioni dallo scarsissimo seguito, semi abbandonato dai suoi stessi registi golpisti a Washington, sempre meno considerato anche nell’opposizione venezuelana, Guaidò rilancia con un appello alla manifestazione convocata in fretta e furia per domani, sabato 16 novembre.

Chiaro l’intento di sfruttare forze e interessi che hanno fomentato il golpe in Bolivia e portato al rovesciamento del presidente Evo Morales per riproporre il copione anche in Venezuela e arrivare al rovesciamento delle legittime autorità bolivariane e del presidente Nicolas Maduro.
Visti i pregressi tentativi golpisti nel Paese dei mesi scorsi c’è da aspettarsi che per Guaidò –e la cricca d’estrema destra che lo circonda– l’unico modo per far parlare di sé e attirare attenzioni sia attraverso un crescendo della tensione da accompagnare con feriti e, preferibilmente, con morti…

Bolivia 2019 come il Cile 1973?

è ‘Guaidogate’

Venezuela/L’ “evento dinamico” degli USA in Venezuela: estrema destra e mercenari in azione

Venezuela: l’attacco si fa ‘elettrico’

Gli aiuti umanitari come ‘casus belli’. Juan Guaidò: “I morti non sono un costo, ma un investimento per il futuro”

 

ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org

Informazioni su associazioneindipendenza

Rivista patriottica e sovranista italiana impegnata in una battaglia di liberazione sociale dall'egemonia euroatlantica rifacendosi ai valori della Resistenza
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...