Bolivia 2019 come il Cile 1973?

Dopo aver vinto le elezioni con 10 punti percentuali di vantaggio, Evo Morales è costretto a dimettersi in seguito a un colpo di Stato orchestrato dalle oligarchie petrolifere dell’est del paese di concerto con i militari e con gli immancabili buoni uffici di Washington.
Ancora una volta inoltre risulta evidente l’ipocrisia dell’UE, dei media occidentali e della sinistra imperiale: tutti uniti con le peggiori destre (europee, statunitensi e latino-americane) nel capovolgimento della realtà, facendo passare un golpe per una battaglia democratica e un presidente eletto per un dittatore.
Evo Morales ha la colpa di aver rotto con l’asservimento della Bolivia verso gli USA e di aver dato dignità alle popolazioni indigene del suo paese, riducendo considerevolmente il tasso di povertà e le diseguaglianze sociali.
Gli avvenimenti di queste ore dimostrano una volta di più quanto siano strumentali le categorie di “democrazia” e “diritti umani” per le classi dominanti occidentali, dal momento che tali concetti vengono agitati (spesso a sproposito) solo quando si rivelano funzionali a delegittimare governi e movimenti non allineati.

Il commento di Angelo D’Orsi

Dalla pagina ‘Noi restiamo’

L'immagine può contenere: 1 persona, testo

la nostra pagina ‘Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo’

è ‘Guaidogate’

Venezuela/L’ “evento dinamico” degli USA in Venezuela: estrema destra e mercenari in azione

Venezuela: l’attacco si fa ‘elettrico’

Gli aiuti umanitari come ‘casus belli’. Juan Guaidò: “I morti non sono un costo, ma un investimento per il futuro”

 

ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org

Informazioni su associazioneindipendenza

Rivista patriottica e sovranista italiana impegnata in una battaglia di liberazione sociale dall'egemonia euroatlantica rifacendosi ai valori della Resistenza
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...