Su Guaidò “la Repubblica” alla fine ha capitolato. Sì, su Juan Guaidò, il golpista del partito di estrema destra Voluntad Popular auto-proclamatosi presidente del Venezuela ed incensato da una compagnia di giro di certi Stati (USA in testa, a dare la linea), grandi reti massmediatiche, fino ai partiti ‘nostrani’ Lega, Partito Democratico, Fratelli d’Italia, Forza Italia…
Tra i sostenitori più accaniti di Guaidò contro le ‘cattivissime’ autorità bolivariane, pur molto tardivamente in un articolo di due giorni fa (“Venezuela: i soldi degli aiuti in feste e viaggi. Guaidò alle corde”) scrive: “Fondi pubblici rubati e dissipati in viaggi, auto private, hotel di lusso e prostitute. Notti brave a base di alcol e discoteche. E ancora menzogne, raggiri, ipocrisie di Stato. Dopo la sconfitta “d’intelligence” subita lo scorso 30 aprile, quando il “golpetto”, cioè la sollevazione organizzata all’alba in una base dell’aviazione, si risolse in un niente di fatto, Juan Guaidó e il resto dell’opposizione anti chavista finiscono nel pozzo nero…”.
A parte “la Repubblica”, però, sulla vicenda è calata una coltre imbarazzata di silenzio, nonostante in Venezuela le autorità stiano rendendo pubbliche una mole di foto, video e documenti che mettono sotto accusa Guaidò e la sua più stretta cerchia nel reiterato utilizzo molto personale dei fondi ricevuti per tentare di rovesciare le autorità bolivariane.
Venezuela/L’ “evento dinamico” degli USA in Venezuela: estrema destra e mercenari in azione
Venezuela: l’attacco si fa ‘elettrico’
Venezuela/Perché Guaidò minaccia l’intervento militare USA nel Paese
Oltre il Venezuela, anche l’Iran?
Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo
Il “popolo invisibile” del Venezuela
Venezuela/ Golpismo ‘made in U.S.A.’ e sua grottesca architettura mediatico-giuridica
Atto golpista a Caracas. E gli USA, in regìa, minacciano l’intervento militare
ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org