Art. 11 della Costituzione: limitazioni…e limiti

L’articolo 11 della Costituzione italiana ripudia la guerra e non ammette cessioni di sovranità ma al massimo limitazioni in condizioni di parità. Questo articolo costituzionale fu salutato positivamente dai federalisti europei come Spinelli, Albertini, Chiti-Batelli, ecc., e rivendicato come risultato del loro lavoro politico (particolarmente i commi 2 e 3), perché apriva un varco al processo atlantico di costruzione europea già in corso con, sul continente, due fronti ‘europeisti’ in ‘fluida’ contrapposizione: confederalisti e federalisti.
In questo contesto, settant’anni fa, il 4 aprile del 1949, con firma a Washington, l’Italia aderiva al Patto Atlantico (NATO).

In entrambe le situazioni, con la NATO in termini da subito evidenti e con il processo di costruzione della gabbia europea di lì a poco in termini altrettanto evidenti, ci s’instradava sul terreno della dipendenza, delle cessioni di sovranità e della sudditanza gradualmente a tutto campo (la teorizzata linea dei “piani inclinati” in vista di sempre nuove situazioni da rendere di volta in volta irreversibili) sino all’attuale fase degli ultimi 25-30 anni di progressiva e pericolosissima china verso la depressione politica e sociale dell’Italia ed il rischio stesso di tenuta dell’unità nazionale (regionalismo differenziato).

Trattasi di premesse su cui sviluppare pubblicamente, in incontri informali e non, una riflessione ai fini di un’accorta calibratura delle istanze e del progetto politico che chi si pone sul terreno della sovranità, dell’indipendenza e della liberazione non può eludere.

IL FEDERALISMO EUROPEO (ATLANTICO) DI ALTIERO SPINELLI

Altiero Spinelli:la pace in Europa fra mito e realtà

Il cosiddetto sovranismo di destra italiano: un’antitesi fattiva

ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org

Informazioni su associazioneindipendenza

Rivista patriottica e sovranista italiana impegnata in una battaglia di liberazione sociale dall'egemonia euroatlantica rifacendosi ai valori della Resistenza
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...