Imperialismo straccione italofono in Sud America

Indicativa la descrizione del seminario economico di Unioncamere Veneto sul Brasile, i cui passaggi più significativi di seguito si riportano:
Il cambio di governo ha finalmente creato un’opportunità per ripensare alla posizione del Brasile nel mondo, e molti sono ormai i segnali che portano a vedere grandi possibilità di un’ulteriore apertura del Paese al commercio internazionale. […]Le riforme presentate dal nuovo Presidente Jair Bolsonaro sulla previdenza sociale, l’apertura a nuove concessioni e privatizzazioni e per un’economia più forte in 10 anni hanno creato un immediato effetto positivo sulle previsioni degli economisti per il Mercato Brasiliano per il 2019.
Il solito vecchio imperialismo straccione, pronto a razzolare le briciole che il padrone a stelle e strisce, attivissimo nel sistemare le recinzioni di quello che considera il suo ‘giardino di casa’, l’America Latina, appunto, eventualmente lasciasse alle nostre imprese. Una meschinità se possibile ancor peggiore siccome proveniente da un Paese, il nostro, che è vittima delle stesse identiche dinamiche predatorie e antipopolari degli oligopoli capitalistici e delle loro sponde politiche. Che si parli di Venezuela, di Brasile o di Italia, il meccanismo di soggiogamento è esattamente il medesimo e a ogni latitudine va combattuto.

Venezuela: l’attacco si fa ‘elettrico’

Gli aiuti umanitari come ‘casus belli’. Juan Guaidò: “I morti non sono un costo, ma un investimento per il futuro”

 

ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org

 

Informazioni su associazioneindipendenza

Rivista patriottica e sovranista italiana impegnata in una battaglia di liberazione sociale dall'egemonia euroatlantica rifacendosi ai valori della Resistenza
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...