Il manganello euroatlantico sul trasporto pubblico locale: Milano, Genova e Firenze

In più occasioni abbiamo sottolineato come le carenze strutturali nel trasporto pubblico locale siano una vera e propria ‘questione nazionale’  (qui e qui ) a ogni latitudine.

A Milano l’amministrazione targata PD (Partito Democratico) si appresta a varare un aumento-stangata dei biglietti a partire dal 2019 giustificato in nome dell’ambientalismo, proprio a fronte del progressivo passaggio di ATM ad una flotta di autobus al 100% elettrica entro il 2030.
Non è un caso.
Nel sopra richiamato articolo si dava conto delle preoccupazioni del ‘Comitato ATM Pubblica’ in cui appunto le medesime dinamiche pro mercato sono paventate anche per la ‘virtuosa’ ATM, a riprova che quella per le privatizzazioni è una ben precisa scelta frutto di chiari orientamenti politico-culturali, quelli della filiera euroatlantica (UE/BCE, FMI, WTO, NATO). Altro che attenzione all’utenza!

Segnaliamo, poi, questi due interventi che danno conto della situazione rispettivamente di Firenze e Genova e che esplicitano come la rivendicazione per un’Atac pubblica e partecipata sulla base di un modello di ‘legalità costituzionale’, come da noi proposto, debba essere l’avanguardia di una rivendicazione da portare avanti in ogni angolo d’Italia.

AMT Genova

ATAF Firenze

comitatonoreferendumatac@gmail.com

ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org

Informazioni su associazioneindipendenza

Rivista patriottica e sovranista italiana impegnata in una battaglia di liberazione sociale dall'egemonia euroatlantica rifacendosi ai valori della Resistenza
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...