Sull’immigrazione, la UE appare sempre più in via di disintegrazione. A Berlino…

…sulla questione immigrati, la tenuta del governo era a rischio, un autentico psicodramma protrattosi per giorni. Alla fine Angela Merkel (CDU) e Horst Seehofer (CSU) hanno trovato l’accordo: destinare gli immigrati registrati in altri Paesi dell’Unione Europea (UE) nei “centri transito”, ai confini con l’Austria, per poi rispedirli nei Paesi europei di provenienza.
Insomma, al momento ha prevalso la linea del ministro dell’Interno, il bavarese Seehofer, che aveva minacciato le dimissioni, con inevitabile crisi di governo, se non ci fosse stato un accordo sul respingimento degli immigrati entrati nella UE attraverso altri Paesi. Ora è necessario vedere come si comporteranno i socialdemocratici che si riuniranno nelle prossime ore con gli alleati di governo.

La Merkel ha assicurato che l’accordo è stato trovato nel “rispetto” del documento sottoscritto al Consiglio Europeo del 28 giugno e che tutela “lo spirito europeo e consente di mettere ordine nei movimenti secondari [gli spostamenti degli immigrati all’interno della UE, ndr]”. A stretto giro è arrivato poi l’avallo del presidente della Commissione europea, Jean Claude Juncker: il servizio legale della Commissione studierà la proposta, ma “a prima vista” –ha dichiarato– è “conforme al diritto comunitario”.

Insomma, lo “spirito europeo” consiste nello scaricare sui Paesi di primo sbarco l’onere dell’accoglienza. Immediata la reazione del cancelliere austriaco Sebastian Kurz: “se Berlino introduce misure nazionali, ciò avrà un effetto a catena e potrebbe voler dire che anche l’Austria dovrebbe reagire” e mettere in atto “misure di protezione dei suoi confini meridionali”. Verso l’Italia.

Documento tematico di Indipendenza su emigrazione/immigrazione

Emigrazione: aiutiamoci a casa nostra. Note a partire da un contributo di Giovanni Dall’Orto

Giorgio Cremaschi: disumano e infame quanto detto dal ministro Salvini

Migranti/Emigranti: dietro una lettera la rimozione del conflitto sociale

La pelosa indignazione dell’Eliseo sulla vicenda “Aquarius”

ass.indipendenza.info@gmail.com *** info@rivistaindipendenza.org

Informazioni su associazioneindipendenza

Rivista patriottica e sovranista italiana impegnata in una battaglia di liberazione sociale dall'egemonia euroatlantica rifacendosi ai valori della Resistenza
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...