In concomitanza con la quinta assemblea nazionale di Indipendenza prevista per sabato 16 settembre 2017 esce il n. 42 (nuova serie) di “Indipendenza”, invitiamo i partecipanti a prenotare le copie di cui abbisognano e tutti gli iscritti, militanti e simpatizzanti ad attivarsi per una diffusione capillare dello stesso, nonché a sostenere anche economicamente l’attività redazionale. Per informazioni e interlocuzioni si rinvia ai contatti in calce, di seguito l’indice degli articoli:
– Editoriale/ Linee di demarcazione e linee di chiarezza
– Dalla formazione all’addestramento. La scuola ai tempi del neoliberismo e della U.E.
– Immigrazione: luoghi comuni e luoghi reali
– Questione meridionale e questione nazionale. Un rapporto inscindibile
– Referendum sull’autonomia in Veneto e in Lombardia. La posizione di “Indipendenza” (al link versione abbreviata)
– Alle origini dell’Unione Europea. Spinelli, federalismo e atlantismo (funzionalismo / costituzionalismo europeo, Germania, CED, CECA)
– Autorità indipendenti e privatizzazioni: viaggio al centro della dipendenza
– La dipendenza dell’Italia dal dopoguerra ad oggi
– Sanzioni europee all’Italia. Perché vengono inflitte e con quali criteri
– Dopo la socialdemocrazia
– Freno d’emergenza e società capitalistica
– Gennaio – Agosto 2017. Le iniziative di “Indipendenza”
– Verso l’indipendenza. Otto punti dell’associazione “Indipendenza”
ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org