Omicidi di classe e consumismo dell’indignazione

Sto aspettando che quelli che scrivevano sui cartelli “Verità per Giulio Regeni”, adesso ci scrivano “Verità per Abdel Salam”. Sto aspettando che Amnesty International faccia almeno un quinto di quello che ha fatto per Regeni. Sto aspettando che il governo italiano prenda una posizione netta, oltre l’ipocrita “cordoglio”. Sto aspettando un’inchiesta parlamentare su casi come questo, che non è l’unico, sulle minacce e le violenze che i lavoratori sono costretti a subire. Sto aspettando che i sindacati confederali, quelli che hanno svenduto il lavoro, abbiano uno scatto di dignità. Sto aspettando che il PD e SEL, che si definiscono ancora “sinistra”, prendano le parti del lavoratore ucciso, anche se non ha studiato a Londra e negli Stati Uniti. Sto aspettando che lo faccia pure la destra, anche se si tratta di uno “sporco immigrato”. Sto aspettando che tutti quelli che sfoggiavano la scritta “Je suis Charlie” adesso la sostituiscano con “Je suis Abdel Salam”, perché il terrorismo ha molte forme. Sto aspettando che i giornalisti adesso vadano a fare qualche domanda all’azienda in questione, come la facevano a ogni musulmano che incontravano per strada dopo gli attentati. Sto aspettando che i tanti consumisti dell’indignazione che cercavano versetti del Corano per dimostrarne la presunta attinenza con gli attentati terroristici adesso trovino l’attinenza di questo caso con il modo di produzione capitalistico. Sto aspettando che gli urlatori contro la casta e i vitalizi dei parlamentari usino la stessa rabbia contro i vitalizi ottenuti dallo sfruttamento del lavoro (Matteo Volpe, fiduciario di “Indipendenza” per la Val d’Elsa)

Informazioni su associazioneindipendenza

Rivista patriottica e sovranista italiana impegnata in una battaglia di liberazione sociale dall'egemonia euroatlantica rifacendosi ai valori della Resistenza
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...